Domande dal 04/04/2025 al 17/06/2025
Stanziati 320 MLN per sostenere gli investimenti delle Piccole e Medie Imprese (PMI) finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o minieolici, con possibilità di integrare sistemi di stoccaggio dell’energia per autoconsumo immediato o differito.
Interventi Ammissibili:
Sono ammissibili programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, tramite:
- Installazione di impianti solari fotovoltaici o mini-eolici per autoconsumo immediato.
- Integrazione con sistemi di stoccaggio energetico dietro il contatore (behind-the-meter) per autoconsumo differito.
Spese Ammissibili:
Sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti categorie di spese per la realizzazione dei programmi di investimento:
Acquisto e installazione di impianti solari fotovoltaici, comprensivi di:
- Moduli fotovoltaici e strutture di supporto;
- Inverter e altri componenti elettrici necessari;
- Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti;
- Spese per l’installazione e la messa in esercizio dell’intero sistema.
Acquisto e installazione di impianti mini-eolici, comprensivi di:
- Aerogeneratori di piccola taglia;
- Componenti elettrici e meccanici necessari;
- Apparecchiature e tecnologie digitali correlate al funzionamento;
- Spese per l’installazione e la messa in esercizio dell’impianto.
Sistemi di accumulo energetico integrati agli impianti di cui sopra, che consentono di accumulare l’energia prodotta per utilizzo differito, ottimizzando l’autoconsumo e riducendo la dipendenza dalla rete elettrica.
Diagnosi energetica obbligatoria per tutti i programmi di investimento, redatta da tecnici qualificati.
Agevolazione:
L’agevolazione consiste in contributi in conto impianti, con le seguenti percentuali calcolate sui costi ammissibili:
- 40% per le piccole imprese;
- 30% per le medie imprese;
- 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di sistemi di stoccaggio energetico;
- 50% sul costo della diagnosi energetica