CERCHIAMO RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CON ALTRI PROFESSIONISTI SE SEI INTERESSATO CONTATTACI  |

RI.CIRCO.LO STEP

*IN ATTESA DI DECRETO ATTUATIVO

Stanziati 10 MLN a sostegno di progetti che mirano a conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo.
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le grandi e le piccole e medie imprese, comprese le start-up e PMI innovative, in forma singola o aggregata.

Interventi ammissibili
Sono ammissibili progetti attinenti a uno o più dei seguenti ambiti di intervento relativi a tecnologie che contribuiscono a ridurre o a prevenire le dipendenze strategiche dell’Unione Europea:

  • Sviluppo o fabbricazione di tecnologie relative a RAEE/AEE (inclusi pannelli fotovoltaici) oppure batterie e accumulatori;
  • Sviluppo o fabbricazione di tecnologie per il pretrattamento dei rifiuti contenenti fosforo finalizzati al recupero dello stesso;
  • Sviluppo o fabbricazione di tecnologie per il recupero del fosforo da reflui, fanghi di depurazione, rifiuti organici o da incenerimento di tali rifiuti.

Spese ammissibili:

  • acquisto e installazione di beni strumentali, macchinari, sistemi di automazione e tecnologie adattive, impianti di produzione, attrezzature e arredi, revamping dei macchinari esistenti;
  • acquisto di hardware;
  • acquisto di software gestionali, licenze d’uso e servizi oftware di tipo cloud e SaaS, servizi di cybersicurezza;
  • servizi di consulenza specializzata;
  • opere edili-murarie e impiantistiche;
  • spese generali.

Agevolazione:
Contributo a fondo perduto in regime De Minimis o GBER fino al 50%. Procedura valutativa a graduatoria.

 

Contattaci per maggiori informazioni: info@ibs-consulting.it

Scheda per la RACCOLTA delle IDEE PROGETTUALI

Note di corretta compilazione:

Le informazioni di seguito richieste devono essere esposte per ogni singolo progetto. Nel caso di più progetti si prega di duplicare le “Schede di Progetto”.

Si precisa che il PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) ha come orizzonte temporale il periodo 2021-2026. Il progetto inseriti nelle schede dovranno dunque rientrare nel periodo di validità del PIANO.

Sheet for the collection of project ideas
  • Beneficiario
  • Aree tematiche di intervento
  • Aree tematiche di intervento
  • Tiplogia progetto
  • Riepilogo

Beneficiario

Ubicazione

Indicare I'ubicazione della/e unita produttiva/e della societa nonche di quella/e oggetto degli investimenti previsti.